Per chi fosse interessato nella puntata del 30/11/22 a Geo&Geo (circa minuto 1:02) in un intervento con Simona Gabrielli professoressa di parassitologia la Sapienza di Roma, sono state mostrate alcune mie foto e video di un chiocciola Succinea parassitata dal Leucochloridium, so che può risultare come un fenomeno quasi da film horror ma questa è…
Leggi tutto
È uscito il volume “Italia in Natura – Liguria e Piemonte” pubblicato da Pubblinova Edizioni Negri che ringrazio per avermi coinvolto in questo progetto. Sono felice di aver partecipato insieme ad altri bravissimi fotografi naturalisti, come co-autore con un capitolo sulle chiocciole rare e in pericolo d’estinzione. Ho alcune copie disponibili se volete farvi un…
Leggi tutto
Cimitero di Torino
Drepanostoma nautiliforme , Porro 1836 Nel lontano 1836, il signor Carlo Porro di Milano descrisse questa bellissima specie che lui stesso trovava molto curiosa. Carlo Porro nella sua descrizione raccontava che “ Ho trovato spesso questa specie in autunno, sotto pietre e foglie marce ombreggiate, dai cespugli che coprono il versante occidentale della Valganna, vicino…
Leggi tutto